Ciao, siamo i lupetti del gruppo Scout Jesi 6 della parrocchia San Massimiliano Kolbe e volevamo raccontarvi la nostra esperienza contro lo spreco alimentare. Tutto è iniziato quando i nostri capi ci hanno proiettato un video riguardante una tipica cena di famiglia, ma sapete quanto cibo viene sprecato ogni giorno in una casa? E in Italia? E in tutto il mondo? Ve lo diciamo noi…TROPPO! In un sondaggio fatto ai passanti del nostro quartiere abbiamo scoperto quanto le persone fossero informate riguardo questo argomento. Ci siamo quindi sorpresi nel renderci conto che la maggior parte degli intervistati erano coscienti dell’importanza del cibo. E allora, raccolti tutti i dati, ci siamo messi in azione… Ora toccava a noi darci da fare! Il 6 aprile ci siamo recati al supermercato per raccogliere alimenti a lunga conservazione. Responsabilizzati da questo compito siamo giunti alla Caritas con questo piccolo omaggio. Il signor Marco, il direttore della Caritas di Jesi, ci ha accolto e spiegato l’organizzazione di questa struttura. Poi, insieme all’aiuto dei volontari esperti della Caritas, abbiamo svolto diversi compiti: differenziare la spazzatura, apparecchiare e sparecchiare la tavola, risistemato il magazzino e infine pulire la sala della mensa (Sshh!! Mi raccomando, non ditelo ai nostri genitori!!). Possiamo dire che questa piccola esperienza ci ha resi più consapevoli della nostra fortuna e che oltre a donare un piccolo pacco di pasta, abbiamo dato a chi ne aveva tanto bisogno la cosa più preziosa che abbiamo: il nostro tempo.
Speriamo che leggendo questo breve articolo anche tu d’ora in poi starai più attento a rendere la tua tavola più ricca di persone che di cibo.
Buona Caccia!
I lupetti Alessandro, Alessio, Camilla, Chiara, Eleonora, Filippo, Linda, Lorenzo e Ruben
I lupetti Alessandro, Alessio, Camilla, Chiara, Eleonora, Filippo, Linda, Lorenzo e Ruben